15.7.  Scheggia

Diario delle Revisioni
Revisione $Revision: 2377 $ 2008-02-06 alex falappa
Livello schegge

Questa opzione consente di variare le dimensioni dell'area scheggiata. Si noti tuttavia che “livello schegge” non è la dimensione di quest'area in pixel. Va intesa come la massima quantità di pixel che vengono diffusi casualmente dal filtro Diffondi applicato alla mappa a sbalzo. L'intervallo di valori validi varia tra 0 e 200. [6]

Livello sfocatura

Il valore specificato verrà passato come valore dell'opzione “Raggio” al filtro Sfocatura gaussiana che lo utilizzerà per sfocare il livello sbalzato.

Inverti

Se selezionata la mappa a sbalzo verrà invertita e creerà incavi invece di rilievi, l'immagine apparirà quindi scolpita.

Crea ombra

Se selezionata verrà aggiunta all'immagine un'ombra proiettata, l'ombra sarà contenuta in un nuovo livello sottostante al livello attivo.

Mantieni il livello mappa a sbalzo

Per impostazione predefinita la mappa a sbalzo utilizzata per creare l'effetto delle schegge sarà eliminata dopo l'applicazione del filtro. Se questa opzione è selezionata la mappa a sbalzo verrà conservata in un livello nascosto.

Riempimento sfondo con un motivo

Se selezionata il livello di sfondo (aggiunto dal filtro) verrà riempito con il Motivo selezionato altrimenti sarà riempito con colore bianco.

Mantieni lo sfondo

Indica se si debba rimuovere il livello di sfondo. Questa opzione è selezionata per impostazione predefinita, è possibile, naturalmente rimuovere questo livello (o renderlo nascosto) successivamente attraverso la finestra dei livelli.

Motivo

Questa opzione consiste in una area di anteprima che invoca un'anteprima a scomparsa facendo clic e tenendo premuto il pulsante del mouse, accanto un pulsante Scorri.... Il pulsante richiama una finestra di dialogo per la selezione del motivo.

Il motivo predefinito è “Burlwood”. L'autore del filtro consiglia anche i motivi “Dried mud”, “3D Green”, e “Slate”:



[6] È possibile selezionare un valore maggiore di 200 ma il filtro non funzionerà. Questo problema è stato risolto in Gimp 2.4.4.